CAMPANIA - Salerno - Ascea Marina

Artemis Club Residence

  • Ammessi piccoli animali
  • Residence , soggiorno
  • 8 giorni / 7 notti
  • 3 stelle
  • Solo Pernottamento

Il Cilento è uno dei luoghi più magici e suggestivi della Campania, e si estende da Paestum, celebre per il suo imponente Parco Archeologico, fino al Golfo di Policastro. Una miriade di paesini variopinti, custodi di antichissime tradizioni popolari, anima questo territorio, come Agropoli, Palinuro, Camerota, Sapri, Ascea e Santa Maria di Castellabate. Di incantevole bellezza sono le sue spiagge, spesso premiate con Bandiere Blu e Vele Legambiente: lidi di fine sabbia dorata si alternano a tratti di costa più rocciosa e frastagliata, ricca di insenature, grotte preistoriche e torri di guardia tutte da scoprire!

Dettagli

Posizione
In località Ponte Palistro, nel Parco Nazionale del Cilento a 2,5 km dalla zona archeologica di Elea Velia.


Distanze
Dal mare, 3 km - dal centro, 4,5 km Marina di Ascea e Casal Velino - dalla Stazione Ferroviaria: 4,5 km Ascea raggiungibile con servizio navetta.


Descrizione
Complesso turistico, immerso in un’area di ca. 30.000 mq, si compone di tre unità disposte su tre livelli. Propone formula Residence e Aparthotel.


Appartamanti
60 con veranda o balcone attrezzato tra Mono, Bilo, Bilo Duplex. La tipologia Standard è una sistemazione in appartamento creata per la formula Aparthotel.
Dotazioni: servizi con doccia, angolo cottura, forno elettrico, frigo congelatore, TV. Aria condizionata su richiesta alla prenotazione.
Mono 2 (mq 20 ca.): soggiorno con divano letto matrimoniale.
Bilo 2/3 (mq 22 ca.): soggiorno con poltrona letto, camera matrimoniale.
Bilo 4 (mq 22 ca.): soggiorno con letto a castello o divano letto doppio, camera matrimoniale.
Bilo 4 Duplex (mq 30 ca.): soggiorno con due letti singoli o divano letto doppio, soppalco con camera matrimoniale.
Bilo 5/6 (mq 33/35 ca.): soggiorno con divano letto doppio o letto a castello, camera matrimoniale e letto a castello.


Ristorazione
Colazione all'italiana a buffet. Ristorante/pizzeria, aperto anche agli esterni, con cucina mediterranea e cilentana, menu a scelta tra due primi, due secondi, frutta o dolce, acqua in bottiglia inclusa ai pasti, servizio al tavolo. La pensione completa inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza.


Servizi
Ricevimento, zona Wi-Fi, bar a bordo piscina, sala TV con maxi schermo, parco giochi bimbi, discoteca all’aperto, due piscine di cui una semiolimpionica. Due campi polivalenti tennis/ calcetto/basket/pallavolo di cui uno in erba sintetica, campo da bocce, ping-pong, calcio balilla, tiro con l’arco, discoteca, mini palestra. Parcheggio interno incustodito. Animali ammessi di piccola e media taglia, € 50 a settimana + € 50 per disinfestazione finale. Si accettano carte di credito, escluso Amex e Mastercard.
A pagamento: bevande, consumazioni extra, illuminazione del campo polivalente, rivendita tabacchi e giornali, punto vendita di generi di prima necessità a 2 km con servizio a domicilio gratuito, escursioni, noleggio bici.
Nelle vicinanze: maneggio 2 km.


Spiaggia
Di sabbia, attrezzata, convenzionata a 3 km, raggiungibile con navetta ad orari prestabiliti (vedi Tessera Club).


Tessera Club
Obbligatoria da 6 anni (30/5 - 12/09), € 45 per persona a settimana (€ 10 al giorno), pagamento in loco, include: cocktail di benvenuto, utilizzo delle piscine e degli impianti sportivi. Animazione diurna e serale con giochi, tornei, corsi collettivi di aerobica, acquagym, balli latino-americano, cabaret e spettacoli in anfiteatro. Mini Club 5/10 anni con attività ricreative, ad orari prestabiliti. Servizio spiaggia con un ombrellone e due sdraio per appartamento. Navetta da/per la stazione di Ascea, su richiesta

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

La quota si intende a settimana per appartamento.

 La quota comprende
- 7 notti di soggiorno in formula residence in appartamento prescelto
- Biancheria da letto e da bagno (con cambio settimanale e bisettimanale)
- Quota iscrizione gratuita per i clienti Evolution Travel
 
La quota non comprende
- Tessera Club settimanale euro 35 gli adulti. euro 20 bambini 4-12 anni n.c.
- Le mance,  gli Extra personali
- Tutto quanto non espressamente indicato ne "la quota comprende"

Informazioni
Check-in dalle ore 17 / Check-out fino alle ore 10

Spese da sostenere in loco:
- forfait consumi per appartamento euro 30 in Mono, euro 35 in bilo 3, euro 40 on bilo 4, euro 45 in bilo 5, euro 50 in trilo 6
- pulizia finale per appartamento euro 35 in Mono, euro 45 in bilo 3, euro 55 in bilo 4, euro 60 in bilo 5, euro 65 in trilo 6
- deposito cauzionale euro 100
- animale domestico di piccola taglia euro 50 a settimana + 50 per disinfestazione finale

Spese extra in loco su richiesta:
- pulizia extra euro 10 al giorno senza angolo cottura
- pulizia extra euro 15 al giorno con angolo cottura
- biancheria da bagno euro 5 per persona a cambio
- biancheria da letto euro 5 per persona a cambio

Appunti di Viaggio

Itinerari turistici

Scavi di Velia
Velia è il nome latino dell'antica città greca di Elea, fondata intorno al 540 a. C. da un gruppo di focesi che, fuggendo dalla madrepatria assediata in Asia Minore, trovarono rifugio su un promontorio situato tra la foce di due fiumi, vicino all'odierna Marina di Ascea.
La magnificenza culturale di Elea si deve, in particolare, alla scuola filosofica, detta per l'appunto Eleatica, che segna indelebilmente, in profondità, il cammino del pensiero occidentale. Il suo fondatore fu Parmenide, insieme forse a Senofane di Colofone; Zenone e Melisso di Samo ne proseguirono l'opera.

Palinuro
Palinuro è una delle principali località turistiche della Campania. La sua costa incontaminata regala al visitatore distese incantevoli di spiaggia e tantissime piccole insenature, baie nascoste e grotte marine. Proprio le bellissime grotte marine rappresentano una grande attrazione per i tanti turisti che ogni estate vengono a visitarla.

Paestum, km 30
Paestum è un'antica città della Magna Grecia, i cui ruderi formano uno dei principali parchi archeologici d'Europa. La città fu fondata intorno all'inizio del VII secolo a.C. da coloni Greci provenienti da Sybaris con il nome di Poseidonia. La ricchezza della città è documentata dalla costruzione avvenuta tra il VI ed il V secolo a.C. di grandi templi le cui rovine si sono ben conservate fino ai giorni nostri.

Grotte di Pertosa
L'origine delle Grotte di Pertosa (o Grotte dell'Angelo), è fatta risalire a ben 35 milioni di anni fa, sono le più importanti dell'Italia del sud, le uniche ad essere attraversate da un fiume sotterraneo, il Tanagro o Negro, il cui corso è stato deviato a scopo di utilizzo energetico. Così facendo l'entrata delle Grotte si è allagata, tanto da permettere l'accesso all'interno, solo attraverso suggestive barchette.

Certosa di Padula
La Certosa di Padula, conosciuta anche come Certosa di San Lorenzo, è fra le più grandi e famose Certose esistenti in Italia e si trova nel Parco del Cilento. Il monastero è il secondo per grandezza in Italia dopo la Certosa di Parma. Esso fu fondato da Tommaso San Severino nel 1306 sul sito di un esistente cenobio ed è dedicato a San Lorenzo. Oggi la Certosa ospita il museo archeologico della Lucania che raccoglie una collezione di reperti provenienti dagli scavi delle necropoli di Sala Consilina e di Padula. Questo museo copre un periodo che va dalla preistoria all' era ellenistica


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!