CAMPANIA - Napoli - Ischia

Mare e Benessere in Hotel Termale 4 stelle a Ischia Porto

  • Ammessi piccoli animali
  • Mini
  • Terme & Benessere , Hotel
  • 8 giorni / 7 notti
  • 4 stelle
  • Mezza pensione

Articolato in villette stile mediterraneo si estende su di una vasta superficie verdeggiante. Considerato un autentico parco del benessere immerso nel verde, con le sue 5 piscine termali di diverse dimensioni e temperature collocate in modo da creare un vero percorso relax, il centro termale e benessere che offre una variegata gamma di trattamenti per ogni gusto ed esigenza, con un programma personalizzato permetterà di rigenerarvi completamente.Nel parco si trova un' area gioco attrezzata, riservata ai bambini. L' hotel è inoltre dotato di una convenzione con spiaggia ed è possibile usufruire di un comodo servizio navetta andata e ritorno.

Dettagli
Complesso:
nel cuore di Ischia il Continental Terme con oltre 3 ettari di spazio è uno degli hotel più grandi e attrezzati dell’isola. Offre agli ospiti un’ampia libertà e scelta dei servizi, avvolti da tutto ciò che può offrire un grande albergo.

Sistemazione:
le 254 camere vengono offerte nella versione Standard, Deluxe, Superior e Suite distribuite in ville stile mediterraneo immerse nel verde. Tutte sono dotate di aria condizionata, TV-SAT, minibar e telefono, balcone o terrazzo con vista sul parco o sulle piscine.
Doppia Basic:
Camere collocate nel parco dell’hotel in prossimità del campo da tennis o della piscina tropicale. Sono camere molto particolari, diverse dalle altre poiché dotate di un piccolo giardino privato, adatta quindi a chi piace passare molto tempo all’aria aperta. Adatta anche a chi non vuol rinunciare a portare con se il proprio animale domestico. Sono accettati animali di piccola taglia fino a un massimo di 5 Kg.
La camera è dotata di letto matrimoniale o due letti standard, servizi privati, telefono diretto, Tv Sat, cassaforte, minibar, aria condizionata, phon. Dimensioni minime 28 mq.
Doppia standard:
Si tratta di camere più ampie che partono da una dimensione minima di 24 mq. Hanno un terrazzo o il balcone con vista giardino. Sono tutte dotate di servizi privati, telefono diretto, Tv Sat, cassaforte, minibar, aria condizionata e phon.
Doppia Superior:
Ampie camere matrimoniali ideali anche per vacanze in famiglia e con bambini poiché consentono l’aggiunta di un ulteriore letto. Da questa tipologia di camere, situate ai piani superiori potrete godere di una splendida vista su piscina o di una magnifica vista panoramica. Le camere sono dotate di servizi privati, telefono diretto, Tv Sat, cassaforte, minibar, aria condizionata e phon. Le dimensioni minime sono di 28 mq.
Junior suite:
Molto raffinata, curata nei dettagli, nell’ arredamento e nell’atmosfera. Solare, dai colori piacevolmente rilassanti consiste in una camera con due letti matrimoniali in due diversi ambienti, una zona soggiorno nella quale poter passare piacevoli momenti di riposo o di lavoro quando l’occasione lo richiede, un ampio balcone sul quale potersi rilassare facendosi accarezzare dai piacevoli raggi del sole. Il bagno è dotato di vasca Jacuzzi per distendervi piacevolmente. Telefono diretto, Tv Sat, cassaforte, minibar, aria condizionata, phon. Vi  è inoltre la possibilità di aggiungere un letto singolo.
Suite:
Camera molto ampia e raffinata per chi vorrà concedersi una vacanza elegante e da sogno. Dotata di una spaziosa camera da letto matrimoniale e un enorme soggiorno soleggiato e luminoso circondato da un ampio balcone con vista panoramica. L'accoglienza, vicina alle tue esigenze personali e attenta ai tuoi desideri, renderà piacevole e familiare la tua vacanza presso l’hotel Continental Terme. La suite è dotata inoltre di bagno con vasca Jacuzzi, telefono diretto, Tv Sat, cassaforte, minibar, aria condizionata e phon.
Singola:
Le camere singole hanno dimensioni minime di 13 mq e sono dotate di balcone o terrazzo. Tutte con servizi privati, telefono diretto, Tv Sat, cassaforte, minibar, aria condizionata e phon.
Doppia uso singola:
Camere di circa 20 mq, per chi decide di voler usufruire di maggiori spazi. Arredate con letto matrimoniale o due letti standard. Il balcone con vista sul meraviglioso giardino. Le camere sono tutte dotate di servizi privati, telefono diretto, Tv Sat, cassaforte, minibar, aria condizionata, phon.

Servizi e attrezzature:
Il complesso, per la sua organizzazione e costituzione, può essere considerato un piccolo parco termale nel centro di Ischia Porto. Le sue 5 piscine di acqua termale dalle diverse temperature, il centro benessere e il centro beauty, il tutto immerso nel benefico verde di enormi spazi gli favoriscono tutte le caratteristiche di un centro termale.
Convenzionato con il S.S.N., cinque piscine termali (piscina terapeutica a pagamento) di varie dimensioni e temperature  (26°C / 40°C) armonicamente inserite tra il verde ed i fiori del parco, sale per convegni e ricevimenti, ristorante

Centro Benessere:
Nel centro benessere dell’ Hotel potrete ritrovare bellezza e relax. Massaggi, trattamenti estetici viso e corpo ed altri trattamenti fisioterapici sono il giusto complemento per una vacanza rigenerante e l'occasione per prendersi cura del proprio corpo.
Un personale esperto e qualificato vi aiuterà a scegliere i trattamenti più indicati alle vostre esigenze e vi consiglierà nella realizzazione di un vero percorso del benessere durante la vostra permanenza.
Potrete scegliere tra una gamma di massaggi che va da quello ayurvedico a quello hot-stone e tra trattamenti antistress e  quelli più particolari del tipo rigenerante al cioccolato.
Uno dei trattamenti più all'avanguardia del nostro beauty center è il Myolifting. Altamente rigenerante, rivitalizzante ed antistress, è basato sulle microstimolazioni che procurano una piacevole sensazione di benessere grazie al rilascio delle endorfine. E' utilizzato per il trattamento delle rughe e garantisce risultati immediati e durevoli nel tempo.
Abbiamo realizzato per voi una serie di proposte di diverse tipologie che potete prenotare direttamente al vostro arrivo in Hotel.

Dialisi:
L' Hotel dispone di un centro dialisi interno, il servizio è in funzione anche per i clienti esterni e si riceve solo su prenotazione.

Intrattenimenti:

American Bar con terrazza sulla piscina, solarium, parco giochi, campo di bocce e campo di tennis, tavolo ping-pong
Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

La quota si intende per persona a settimana.

La quota comprende
- Cocktail di benvenuto
- Sistemazione in camera doppia standard
- Trattamento di 1/2 pensione
- Galà di Ferragosto incluso
- Convenzionato ASL
- Assistenza

La quota non comprende

- Le mance gli extra e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende
- Quota di iscrizione adulti 25 euro bambini 3-12 anni 10 euro

Note:
Dal 6 al 22 agosto soggiorno minimo 7 notti.

Riduzioni
- 3° letto adulti - 20%
- 3° letto bambini 3-12 anni - 50%
- Bambini 0-3 gratuiti

Supplementi:
- Pensione completa: Pranzo al buffet a persona, al giorno, 30 euro; Cena a là cartè a persona  al giorno 40 euro;
- Culla 0/2 anni, facoltativa (da pagare in loco) 16 euro a notte;
- singola  standard a notte 20 euro;
- doppia uso singola, a notte 60 euro.

Appunti di Viaggio

Curiosità:
- Cittadina deliziosa e vivace, Ischia Porto è oggi il vero centro dell' isola. Parte delle case bianche e multicolori si estendono intorno al lago craterico, aperto al mare da Ferdinando II di Borbone e divenuto un porto sicuro. Adorna la cittadina una lussereggiante pineta che si estende sino alle spiagge.
- La leggenda narra che sotto Ischia ci sia il gigante Tifeo, figura mitologica che reggerebbe sulle sue spalle l´isola: ecco, dunque, spiegata l´origine dei nomi di alcune frazioni, Panza, Ciglio, Bocca, che si troverebbero in prossimità delle corrispondenti parti del corpo di Tifeo. Secondo la leggenda, poi, anche il termalismo isolano avrebbe a che fare con la figura del gigante: le acque termali, infatti, sarebbero le lacrime di Tifeo dovute alla fatica di dover reggere un tale peso, mentre le fumarole deriverebbero dal respiro caldo del gigante.
- Sull'isola è molto sviluppato il settore enogastronomico (da non perdere è il coniglio all'ischitana) e per chi ama il trekking, la presenza sull'isola del Monte Epomeo e degli altri rilievi offre a tutti gli appassionati della natura lunghe passeggiate o escursioni a cavallo in mezzo ad una incredibile varietà di paesaggi e panorami mozzafiato.
- Il ricco patrimonio di antiche tradizioni contadine, marinare e religiose accompagnano la vita sull'isola: basti pensare che si contano circa 50 feste religiose, alcune delle quali di più ampio respiro, fino a raggiungere picchi di intensità in occasione di Sant'Anna, con defilé di barche agghindate il 26 luglio, e Sant'Alessandro sfilata in costume che rievoca le nozze di Ferrante d'Avalos e Vittoria Colonna, a fine agosto.

Assolutamente da sapere:
- Ischia ha una rete di mezzi pubblici che funziona sempre e bene: le fermate sono disseminate ovunque ed in qualsiasi posto dell' isola.
- Il giro dell´isola via mare, meglio se fatto su barche di piccole dimensioni che permettano la sosta nelle baie più nascoste e caratteristiche per un bagno indimenticabile. Posti come la baia di San Montano, la baia di Citara, la Scannella, la baia di Sorgeto, la Sgarrupata, gli Scogli di Sant´Anna, la spiaggia degli Inglesi dal mare assumono una bellezza straordinaria e le loro acque offrono un invito a tuffarsi al quale non si può dire di no!!!
- Ischia è il "Regno di Nettuno", ovvero di un'Area Marina Protetta, il cui progetto risale al 2001 ed è attivo dal 2008. Tale area protetta comprende le isole di Ischia, Procida e Vivara. In tali luoghi si pratica la tutela della biodiversità marina e costiera (con particolare attenzione al recupero del Delphinus delphis, a rischio estinzione). Sono vietate la pesca professionale (consentita la pesca turistica), l'acquacoltura e la mitilicoltura. Sono protette tutte le specie di mammiferi marini.
- Nelle acque di Ischia c'è un vero e proprio condominio di cetacei: il canyon sottomarino di Cuma è, da qualche tempo, oggetto di studio dell'associazione Delphis. A Lacco Ameno, nella villa Arbusto, i ricercatori dell' associazione presente su Ischia hanno fondato il museo del Delfino con una postazione per l' avvistamento dei cetacei in mare e partenze giornaliere di whalewatching, prenotabili su richiesta.

Terme:
- Le acque termali dell'Isola d'Ischia sono ben conosciute ed utilizzate fin dall'antichità (VIII secolo a.C.). Ma il il vero impulso ebbe inizio dal Seicento alla metà del Novecento. In questo lungo lasso di tempo vennero costruiti in prossimità delle più rinomate sorgenti termali numerosi stabilimenti e strutture ricettive che fecero dell'Isola d'Ischia una rinomata stazione internazionale di cura e soggiorno dove vennero a curare le malattie del corpo, e non solo, personaggi celebri come Giuseppe Garibaldi dopo la battaglia di Aspromonte, Camillo Benso conte di Cavour, Arturo Toscanini. Dagli anni sessanta, grazie ad Angelo Rizzoli, l'Isola d'Ischia e le sue acque si aprono ai grandi flussi turistici ed una intensa attività scientifica.
- le acque termali sotterranee dell'isola sono molto varie e caratterizzate, in genere, da: temperatura compresa tra 18 e 90°C; conducibilità elettrica compresa tra 841 e 56000 mS/cm; elevati tenori in alcali e silice (fino a circa 600mg/l), tipici questi ultimi di circuiti idrici sotterranei in rocce vulcaniche potassiche.
- gli oligoelementi di cui sono ricche le acque salsobromiodiche e sulfuree dell' Isola Verde, esplicano innumerevoli effetti benefici sul trofismo cutaneo sia direttamente che indirettamente (attraverso i prodotti dell'elaborazione delle acque termali da parte delle cosiddette bioglee - alghe e batteri) con un'azione cheratoplastica e cheratolitica, seboregolatrice, antiedemigena ed antisettica.

Terapie curabili con le Terme:
Malattie dell'apparato locomotore

- Artropatie degenative (Osteoartrosi in tutte le sue manifestazioni
- Reumatismi infiammatori cronici in fase di quiescenza e loro esiti
- Gotta Articolare ed artropatie ureiche
- Miositi, fibrositi, mialgie, nevralgie, periartriti, recupero funzionale degli artrolesi in postumi di interventi ortopedici
- Sindromi artodistrofiche
Malattie

Malattie dell' apparato respiratori e ORL
- Riniti e sinusiti croniche
- recidivanti e subacute catarrali purulente e atrofiche
- faringiti e laringiti croniche atrofiche ed ipertrofiche
- adenoiti e tonsilliti croniche
- sordità rinogena
- asma bronchiale.

Patologie dermatologiche:
- eczemi e dermatosi eczematose
- dermatosi pruriginose in genere
- dermatosi seborroiche, acne, follicoliti
- cura della cellulite
- Psoriasi

Patologie ginecologiche:
- infiammazioni croniche (vulvovaginiti, parametriti, anessiti)
-alcune forme di sterilità femminile


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!