CAMPANIA - Napoli - Ischia

Hotel Terme Cristallo Palace

  • Hotel , Terme & Benessere
  • 5 giorni / 4 notti , 6 giorni / 5 notti , 8 giorni / 7 notti
  • 4 stelle
  • Pensione completa

Il Cristallo Palace Hotel Terme di Ischia è un moderno ed incantevole hotel situato a pochi passi dal Porto di Casamicciola, sul versante nord dell’Isola, vicinissimo al centro storico e alla spiaggia. Il Porto di Casamicciola è il secondo porto dell’isola d’Ischia per importanza ed organizzazione, predisposto per l’accoglienza e l'ormeggio di traghetti e aliscafi di linea che collegano l'isola con i Porti di Pozzuoli e di Napoli. Il Cristallo Palace Hotel trae enorme vantaggio dalla morfologia di questa zona, che lo rende facilmente raggiungibile e dotato dei migliori servizi termali di tutta l’Isola di Ischia. La zona portuale di Casamicciola è famosa per i suoi bacini termali alimentati dalla natura vulcanica dell’Isola, che permettono di affiancare alle cure tradizionali anche le più moderne applicazioni delle proprietà delle acque termali.
Il Mare e la Spiaggia a pochi passo dall'Albergo, al Lido Privato Riservato Esclusivamente agli Ospiti dell'Hotel.
La ricchezza del patrimonio idrotermale di Ischia è il fiore all'occhiello dei giardini termali, vere e proprie oasi di benessere, sparse nei luoghi più belli dell'isola, in prossimità delle spiagge più suggestive e a ridosso della costa. I giardini termali di Ischia sfruttano ciò che gli antichi romani già sapevano più di mille anni fa: l'eccezionale capacità curativa delle acque di Ischia, tra le migliori in Europa!

Dettagli

Descrizione
Tutte le camere, completamente rinnovate, arredate in modo elegante e confortevole, alcune delle quali dispongono di balconi con vista sul mare (su richiesta con supplemento), telefono, TV, aria condizionata (Giugno/Settembre), cassaforte, phon, frigobar e servizi privati.
Il panorama che si offre agli ospiti che affacciano dalle camere dell’Hotel Cristallo Palace a Ischia è unico nel suo genere, in un'immagine unica, come in una cartolina, s'intravedono tutte le isole che circondano la meravigliosa isola d'Ischia.


L'Hotel Offre ai Suoi Ospiti Cinque Tipologie di Camere:


Le CAMERE "Villa Cristallina"
Esterne a 250 mt dalla Casa Centrale sono dotate di aria condizionata con regolazione individuale, telefono, TV, mini frigo, cassaforte, bagno e asciugacapelli, finestra vista giardino, o vista mare con balcone ( a richiesta con Supplemento)
Le CAMERE CLASSIC: sono dotate di aria condizionata con regolazione individuale, telefono, TV, mini frigo, cassaforte, bagno e asciugacapelli, finestra vista giardino, connessione wi-fi.


Le CAMERE Con BALCONE
In aggiunta ai servizi delle camere Classic, dispongono di Balcone e Vista Epomeo


Le CAMERE Con Balcone e Vista Mare
Oltre alla dotazione delle camere Balcone dispongono di Suggestiva Vista Sul Golfo di Napoli, noleggio di due accappatoi a camera, ombrellone spiaggia in zona centrale(quando incluso nell'offerta), prima colazione in camera senza supplemento.


Le CAMERE Con Terrazzo e Vista Mare
Oltre alla dotazione delle camere Balcone Vista Mare, dispongono dell'omaggio delle ciabattine per la Spa, di terrazzo da 25 mq, attrezzato con Lettini ed Ombrelloni, un quotidiano a scelta tutti i giorni

Ritrovarsi la sera intorno al Bar, nello splendido salone, dell’Hotel Cristallo Palace a Ischia è come ritrovarsi con gli amici più cari, si riassaporano antichi sapori con i stuzzichini preparati con cura, la splendida vista sul mare e sulle piscine termali e il piacere di una dolce musica che ti accompagna dolcemente.


Attrezzatissimo centro termale, il vivacissimo giardino ricco di piante e fiori coloratissimi dove i tuoi bambini possono giocare in assoluta sicurezza.
L´hotel offre, inoltre, alla sua clientela una vasta gamma di servizi di alto valore:


Reparto Termale Interno Convenzionato S.S.N.
Beauty Farm
Due Piscine Termali Scoperte, con Nuoto Controcorrente
Una Piscina Termale Coperta con Panca Gayser
Una Piscina Termale Interna, con Idromassaggio e Cascate Cervicali
Percorso Vascolare Dott. Kneipp Caldo/Freddo
Bagno Turco
Palestra e Sala Fitness
Ristorante
Due Bar
Parcheggio Auto
Tutte le Sere Piano Bar
Cene a Tema, e con Folclore
Lezioni di Fitness in Acqua Termale
Cristallo Palace Beach Club dal 12.05 al 30.09. (a richiesta e con supplemento)
Aria Condizionata dal 03.06 al 15.09
Intrattenimento ed Animazione al Cristallo Palace Beach Club dal 09.06 al 15.09.2021, per i piccoli Ospiti dai 3 ai 12 anni
Ricevimento h24
Trasporto in Bus da tutta Italia
Trasporto in Treno da tutta Italia
Trasporto in Aereo da tutta Italia
Servizio navetta dall´Aeroporto di Capodichino o dalla stazione ferroviaria di Napoli ( su richiesta con supplemento)
Baby Sitting (su richiesta con supplemento)
Ufficio Escursioni
Noleggio Auto, Moto,Motorini, Barche, Gommoni,Bici,Passeggini,
Prenotazioni per Navi ed Aliscafi
Wi_Fi

Il centro termale
E’ proprio salute, bellezza, lusso e relax che l’Hotel Cristallo Palace di Ischia punta ad offrire ai suoi ospiti. Non a caso le terme sono note fin dall’antichità; già Greci e romani avevano apprezzato i benefici che le acque “mediche” apportavano all’organismo e avevano così costituito degli insediamenti all’interno dei quali si trovavano bagni pubblici, giardini, biblioteche palestre e sale di ritrovo l’equivalente dei moderni centri di benessere. A tutt’oggi le acque termali della nostra lussureggiante e verdeggiante isola di Ischia sono famose in tutto il mondo per le loro qualità altamente terapeutiche, sono acque salso-bromo-iodiche, radioattive indicate per la cura di malattie non solo dell’apparato respiratorio come sinusiti, riniti e bronchiti croniche, ma anche malattie reumatiche come artriti, e reumatismi, inoltre indispensabili nella cura delle malattie del sistema muscolare, malattie del ricambio, affezioni ginecologiche e urinarie, dell’apparato otorinolaringoiatrico e nelle malattie della pelle.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I Prezzi si intendono per persona in camera doppia standard con trattamento di pensione completa.
Possibilità di Viaggio in Bus GT 
Possibilità di combinato Treno + transfer/Auto + traghetto

La Quota Comprende
- Soggiorno in camera doppia standard 
- Trattamento di pensione completa
- Cenone di Capodanno


La Quota Non Comprende
- Eventuale viaggio in bus/treno
- Passsaggio in traghetto e trasferimenti
- Quota di gestione pratica, euro 10 per persona dai 5 anni
- Assicurazione medico bagaglio annullamento euro 30 per persona
- Le bevande
- Extra personali e mance
- Tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende

Appunti di Viaggio

Curiosità
Cittadina deliziosa e vivace, Ischia Porto è oggi il vero centro dell'isola. Parte delle case bianche e multicolori si estendono intorno al lago craterico, aperto al mare da Ferdinando II di Borbone e divenuto un porto sicuro. Adorna la cittadina una lussereggiante pineta che si estende sino alle spiagge.
La leggenda narra che sotto Ischia ci sia il gigante Tifeo, figura mitologica che reggerebbe sulle sue spalle l´isola: ecco, dunque, spiegata l´origine dei nomi di alcune frazioni, Panza, Ciglio, Bocca, che si troverebbero in prossimità delle corrispondenti parti del corpo di Tifeo. Secondo la leggenda, poi, anche il termalismo isolano avrebbe a che fare con la figura del gigante: le acque termali, infatti, sarebbero le lacrime di Tifeo dovute alla fatica di dover reggere un tale peso, mentre le fumarole deriverebbero dal respiro caldo del gigante.
Sull'isola è molto sviluppato il settore enogastronomico (da non perdere è il coniglio all'ischitana) e per chi ama il trekking, la presenza sull'isola del Monte Epomeo e degli altri rilievi offre a tutti gli appassionati della natura lunghe passeggiate o escursioni a cavallo in mezzo ad una incredibile varietà di paesaggi e panorami mozzafiato.
Il ricco patrimonio di antiche tradizioni contadine, marinare e religiose accompagnano la vita sull'isola: basti pensare che si contano circa 50 feste religiose, alcune delle quali di più ampio respiro, fino a raggiungere picchi di intensità in occasione di Sant'Anna, con defilé di barche agghindate il 26 luglio, e Sant'Alessandro sfilata in costume che rievoca le nozze di Ferrante d'Avalos e Vittoria Colonna, a fine agosto.

Assolutamente da sapere

- Ischia ha una rete di mezzi pubblici che funziona sempre e bene, le fermate sono disseminate ovunque ed in qualsiasi posto dell' isola.
- Il giro dell´isola via mare, meglio se fatto su barche di piccole dimensioni che permettano la sosta nelle baie più nascoste e caratteristiche per un bagno indimenticabile. Posti come la baia di San Montano, la baia di Citara, la Scannella, la baia di Sorgeto, la Sgarrupata, gli Scogli di Sant´Anna, la spiaggia degli Inglesi dal mare assumono una bellezza straordinaria e le loro acque offrono un invito a tuffarsi al quale non si può dire di no!!!
- Ischia è il "Regno di Nettuno", ovvero di un'Area Marina Protetta, il cui progetto risale al 2001 ed è attivo dal 2008. Tale area protetta comprende le isole di Ischia, Procida e Vivara. In tali luoghi si pratica la tutela della biodiversità marina e costiera (con particolare attenzione al recupero del Delphinus delphis, a rischio estinzione). Sono vietate la pesca professionale (consentita la pesca turistica), l'acquacoltura e la mitilicoltura. Sono protette tutte le specie di mammiferi marini.
- Nelle acque di Ischia c'è un vero e proprio condominio di cetacei: il canyon sottomarino di Cuma è, da qualche tempo, oggetto di studio dell'associazione Delphis. A Lacco Ameno, nella villa Arbusto, i ricercatori dell' associazione presente su Ischia hanno fondato il museo del Delfino con una postazione per l' avvistamento dei cetacei in mare e partenze giornaliere di whalewatching, prenotabili su richiesta. 

Terme

Le acque termali dell'Isola d'Ischia sono ben conosciute ed utilizzate fin dall'antichità (VIII secolo a.C.). Ma il il vero impulso ebbe inizio dal Seicento alla metà del Novecento. In questo lungo lasso di tempo vennero costruiti in prossimità delle più rinomate sorgenti termali numerosi stabilimenti e strutture ricettive che fecero dell'Isola d'Ischia una rinomata stazione internazionale di cura e soggiorno dove vennero a curare le malattie del corpo, e non solo, personaggi celebri come Giuseppe Garibaldi dopo la battaglia di Aspromonte, Camillo Benso conte di Cavour, Arturo Toscanini. Dagli anni sessanta, grazie ad Angelo Rizzoli, l'Isola d'Ischia e le sue acque si aprono ai grandi flussi turistici ed una intensa attività scientifica. 
Le acque termali sotterranee dell'isola sono molto varie e caratterizzate, in genere, da: temperatura compresa tra 18 e 90°C; conducibilità elettrica compresa tra 841 e 56000 mS/cm; elevati tenori in alcali e silice (fino a circa 600mg/l), tipici questi ultimi di circuiti idrici sotterranei in rocce vulcaniche potassiche. 
Gli oligoelementi, di cui sono ricche le acque salsobromiodiche e sulfuree dell' Isola Verde, esplicano innumerevoli effetti benefici sul trofismo cutaneo sia direttamente che indirettamente (attraverso i prodotti dell'elaborazione delle acque termali da parte delle cosiddette bioglee - alghe e batteri) con un'azione cheratoplastica e cheratolitica, seboregolatrice, antiedemigena ed antisettica.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!