ITALIA - CAMPANIA - Napoli

Ponte Immacolata: Mercatini di Natale e Presepi di Napoli e Costiera Amalfitana in Bus

  • Proposte Economiche
  • Pullman + Soggiorno
  • 4 giorni / 3 notti
  • 4 stelle
  • Pensione completa + bevande

Un viaggio di Gruppo in Pullman GT è divertente ed economico: ideale mezzo per Famiglie, coppie e single la socializzazione è naturale! Due le partenze previste: dal 5 all' 8 dicembre 2013 e dal 12 al 15 dicembe 2013 da Milano - Torino - Bologna - Firenze - Roma (con fermate intermedie) con arrivo in serata a Napoli.
Parti con noi e scopri la magica atmosfera dei Mercatini di Natale di Napoli e Sorrento. Un’ atmosfera indimenticabile e un fascino d' altri tempi camminare con la vistia guidata fra vicoli strettissimi di SpaccaNapoli e San Gregorio Armeno, la strada più famosa nel mondo per le innumerevoli Botteghe presepiali, dove è possibile vedere gli artigiani al lavoro! 

Dettagli

Mercatini di Natale e Presepi in Bus GT: Napoli e Costiera Amalfitana da Milano-Torino-Bologna

Programma:
1^ Partenze dal 05 al 08 dicembre 2013
2^ partenza dal 12 al 15 dicembre 2013


1° giorno: Milano - Napoli
Ritrovo dei partecipanti nel luogo prefissato e partenza in direzione Napoli con soste lungo il percorso e Pranzo durante il viaggio con bevande incluse.  Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: Napoli (intera giornata)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida in albergo ed inizio della visita di NAPOLI a piedi. Prima tappa al centro storico, sosta a Piazza del Gesù, che deve il nome alla Chiesa del Gesù Nuovo dall’insolita facciata in bugnato.  Si prosegue per il complesso di S. Chiara, per la vista del “Chiostro maiolicato”.  Si arriva a Piazza S. Domenico Maggiore ove si affaccia l’omonima basilica.  Proseguimento per le famosissime  via S. Biagio dei Librai  e via S. Gregorio Armeno, ricche su entrambi i lati di negozi e laboratori con le caratteristiche bancarelle ed esposizioni di ogni genere, che danno vita ad un folkloristico mercato.  Sosta per il pranzo in ristorante per una classica “PIZZATA” con bevande incluse.  Nel primo pomeriggio visita panoramica della città in bus GT : Castel dell’Ovo, Maschio Angioino, la Galleria Umberto I,  Piazza Plebiscito, Palazzo Reale e il bellissimo lungomare in via Caracciolo. Rientro in albergo, Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno Costiera amalfitana (intera giornata)
Prima colazione in hotel, incontro con la guida in albergo e partenza per la spettacolare Costiera amalfitana, con soste nelle località più decantate: la rinomata Sorrento e Belvedere di Positano, gemma della Costiera, frequentata abitualmente da artisti provenienti da tutto il mondo. Dopo la sosta per il pranzo in ristorante con bevande incluse, proseguimento per Amalfi, famosa per il suo duomo di S.Andrea del centro storico e degli Arsenali ove venivano costruite le veloci “Galere” usate per i traffici di merci e spezie, e Ravello. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° Giorno: Napoli/Milano partenza
Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro verso La città di origine con soste lungo il percorso.
Pranzo con bevande incluse durante viaggio in bus. 
Arrivo previsto in serata. Fine servizi.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi s' intendono a persona con sistemazione in camera doppia come da programma. Partenze da tutta Italia (Pick-up* da varie città)

La quota comprende:
- Viaggio in Bus GT dalle principali città d’ Italia (Linea 1 e Linea Bis2)
- Num. 02 Pranzi durante il viaggio, bevande incluse (¼ vino e ½ acqua)
- Num. 03 notti in hotel  4 stelle in camera standard doppia con servizi privati
- Trattamento di  pensione completa con bevande incluse (¼ vino e ½ acqua)
- Cocktail di benvenuto
- Num. 01 Escursione guidata a Napoli intera giornata (½ a piedi e mezza giornata con Bus GT)
- Num. 01 Pranzo “Pizzata” a Napoli con bevande incluse (¼ vino e ½ acqua)
- Num. 01 Escursione in Bus GT 42 posti con guida intera giornata in Costiera Amalfitana
- Num. 01  Pranzo in ristorante in Costiera Amalfitana con bevande incluse (¼ vino e ½ acqua)
- parcheggio bus a Napoli
- Parcheggio Bus ad Amalfi 
- Accompagnatore specializzato per tutta la durata del soggiorno
- Assicurazione medico e bagaglio e Annullamento fino al giorno della partenza
- Quota iscrizione obblig. € 20.00 (adulti)  - € 10.00 (bambini 5/12 anni) per persona

La quota non comprende:

- Tasse di soggiorno € 3,00 per persona al giorno (da pagare in loco)
- Mance, ingressi, extra di natura personale
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”

Riduzioni:
- 3° letto Bambini 3/12 anni sconto 10%
- 3° letto Adulti da 12 anni compiuti in poi sconto del 5%

Supplemento per Partenze Bus:
- Linea BIS1:
da Udine - Trieste – Palmanova - Portogruaro - Genova - Chiavari  - La Spezia – Massa -  La Spezia - Massa (40 euro per persona)
- in singola euro 90

Note:
- Il tour sarà effettuato solo al raggiungimento di min. 20 partecipanti
- Per motivi tecnici ed organizzativi, l’ordine progressivo delle escursioni potrebbe essere soggetto a modifiche, inoltre riceverete confema delle fermate e degli orari.

Appunti di Viaggio

Pick-Up dalle principali città: 
Si effettuano fermate nelle principali città italiane e/o caselli autostradali di altre città ....se la tua città non compare inviaci la richiesta e ti risponderemo subito sulla fermata più vicina!
LINEA 1
VARESE h 04:45 Stazione FS
GALLARATE
h 05:05 Casello Autostradale
BUSTO ARSIZIO h 05:15 Stazione FS
LEGNANO h 05:25 Largo Tosi
RHO h 05:30 C.so Europa Salumicio
MILANO h 06:15 Piaz.le Lotto (Ingr. Lido)
LODI h 06:45 Casello Autostradale rotatoria parch. Bennet
PIACENZA h 07:15  Casello Autost. SUD Piazzale IVECO
FIDENZA h 07:35 Casello Autost. (Agrinascente)
PARMA h 07:45  C. Comm. Torri
REGGIO EMILIA h 08:15 C. Comm. Ariosto Viale Morandi
MODENA h 08:45  Casello Autost. NORD Parcheggio Ristorante Turismo
BOLOGNA h 08:45  P.zza XX Settembre davanti Hotel NH
BOLOGNA h 09:15 Area di Servizio Cantagallo
FIRENZE h 10:40 Casello Autostradale NORD Hotel Unaway
INCISA h 10:50  Casello Autostradale
S. GIOVANI VALDARNO h 11:00  Casello Autostradale
AREZZO h 11:20  Casello Autostradale
MONTE S. SAVINO h 11:30 Casello Autostradale
SINALUNGA/VALDICHIANA h 11:40 Casello Autostradale
CHIUSI/CHIANCIANO h 11:50 Casello Autostradale
FABRO/ORVIETO (HTL Orvieto) h 13:15  Ristorante Il Focolare
ORTE h. 14:05 Casello Autostradale
ROMA h 14:25 Area di servizio Prenestina direzione Sud
VALMONTONE h. 14:55  Casello Autostradale, rotatoria
NAPOLI Calata Porta di Massa
LINEA 2:
BRESSANONE h 03:45 Discoteca Max
MERANO h 04:25 Stazione FS
BOLZANO h 05:05 Casello Autostradale
S. MICHELE ALL’ADIGE h 05:15 Casello Autostradale
TRENTO h 05:35 Casello Autostradale Centro
ROVERETO h 06:05 Casello Autostradale NORD/SUD
ALA/AVIO h 06:20  Casello Autost.
AFFI h 06:35  Casello Autost.
VERONA h 06:55 Stazione FS Porta Nuova
MANTOVA h 07:45 Stazione FS
CARPI h 08:30 Casello Autostradale
REGGIO EMILIA h 08:15 C. Comm. Ariosto Viale Morandi
LINEA BIS 1:
BIELLA h 03:45  davanti A.P.T. Via Lamarmora
CAVAGLIÀ h 04:05 davanti Bar Del Portico
SANTHIÀ h 04:10 Casello Autostradale
TORINO h 04:45 Via Sacchi, 8 Hotel Turin Palace
ASTI h 05:30 Casello Autost. Asti EST
ALESSANDRIA h 05:45 Casello Autostradale Alessandria OVEST
TORTONA h 05:55 Casello Autostradale
VOGHERA h 06:05 Casello Autostradale
RICHIEDERE L' INDIRIZZO PER LE FERMATE DI:
Udine - Trieste – Palmanova - Portogruaro - Genova - Chiavari  - La Spezia – Massa -  La Spezia - Massa

Curiosità:
Napoli:
la zona dei mercatini e presepi napoletani è in via San Gregorio Armeno a Spaccanapoli, la zona dedicata interamente al Natale. Personaggi noti diventano pastori tra le attente mani dei Maestri e compongono il presepe napoletano! Il mercato del presepe non è temporaneo: gli artigiani lavorano tutto l' anno! In qualsiasi momento arrivate a Napoli potete decidere di ammirare o di acquistare presepi e personaggi.
Sorrento:  Presepi di scena, dall' 8 dicembre all' 8 gennaio 2012, a Villa Fiorentino, con la mostra "L'arte presepiale in penisola sorrentina", con tesori provenienti da collezioni private e da musei. In piazza Veniero e in località Priora e Casarlano, sempre l' 8 dicembre, si inaugureranno i mercatini di Natale.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!