CAMPANIA - Salerno - Capo Palinuro

Prenota Prima Villaggio Residence economico: da 2 a 6 posti letto con miniclub

  • Ammessi piccoli animali , Sul mare
  • Mini
  • Villaggio , Solo Soggiorno , Appartamento
  • 8 giorni / 7 notti
  • Solo Pernottamento

Il Villaggio direttamente sul mare è adagiato su un dolce colle immerso nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Cilento, sul Promontorio di Capo Palinuro. La natura si insinua in questo complesso turistico dove le strutture abitative sono localizzate su diversi terrazzamenti ombreggiati da uliveti millenari e da una folta vegetazione mediterranea. Il posto ideale in cui trascorrere la tua Vacanza estiva in compagnia di amici o della famiglia. Genitori tranquilli per la presenza del miniclub.
Offerta Prenota prima: per prenotazioni effettuate entro il 28 febbraio 2015!

Dettagli

Struttura:
All’interno del villaggio gli ospiti potranno usufruire di un campo polivalente illuminato (tennis e calcetto), un campo da beach volley sulla spiaggia, ping pong, tiro con l’ arco, parco giochi per bambini, sala tv, area wi-fi, sala giochi, ed un’ area animazione attrezzata. La struttura offre ai suoi ospiti un frequente servizio navetta interno GRATUITO. Il Villaggio dispone di ristorante e pizzeria (ad agosto) vista sul mare con ottima cucina mediterranea che propone piatti tipici Cilentani e nazionali con l’ utilizzo dell'olio extra-vergine di oliva di ”produzione propria” (servizio al tavolo con menù alla carta, a scelta tra due primi, due secondi e tre contorni), un market  con generi alimentari di prima necessità, tre bar (uno adiacente alla sala ristorante, uno nell’ area spettacoli serale e l’ altro sulla spiaggia).

Sistemazioni:
Il Villaggio propone ai suoi ospiti diverse soluzioni abitative (fareè e bungalow in muratura e in legno, attrezzati di angolo cottura con terrazzino, frigo e bagno interno con doccia.
L'hotel propone camere confortevoli tutte con vista mare e televisore; letto matrimoniale per le doppie e letti a castello per terzo e quarto posto. Tutte le  strutture sono fornite di: acqua calda, servizi e doccia interni, piano cottura a gas, frigorifero, lavello, stoviglie  (esclusa la macchinetta per il caffè, la grattugia l’ apriscatole, i coltelli grossi da cucina e le padelle antiaderenti). Le unità abitative sono dotate di ventilatore a pale o a parete.
Diverse soluzioni abitative:
Monolocale 2 posti letto: in muratura,  posti nella parte centrale del residence, indicati per coppie giovani e meno giovani, con spazi essenziali, forniti di angolo cottura esterno sul terrazzino con vista mare.
Fareè: strutture esagonali in muratura, ideali per una clientela giovane e dinamica. E’ un monolocale con letto matrimoniale, con possibilità di letto aggiunto, angolo cottura esterno al coperto.
Bungalow monolocali 4 posti letto: in muratura  o in legno “ tipo tirolo”,  composte da un letto matrimoniale e da un letto a castello e angolo cottura sul terrazzino. Ideale  per le famiglie con bambini piccoli.
Bungalow tipo D: in muratura, disposte nella parte centrale del residence  con spazi più ampi, composti da un letto matrimoniale e un letto a castello, angolo cottura esterno sul terrazzino, molti con vista mare.
Bungalow bilocale: Prefabbricato in PVC composta da 2 camere matrimoniali con letto a castello e con la possibilità di letto aggiunto, due bagni. Angolo cottura esterno sul terrazzino, ideali per famiglie numerose e coppie di giovani.

Spiaggia
Attrezzata (un ombrellone, una sdraio e un lettino per ciascuna unità abitativa) e privata, composta da sabbia, ghiaia e una scogliera protettiva che va a formare una particolare darsena ottima per i bambini. Nel 2009 è stata attribuita la bandiera blu.

Distanza dal mare:
La struttura sorge direttamente sul mare con discesa privata; la spiaggia è formata da sabbia, ghiaia con scogli che ne incorniciano la zona balneare. Una scogliera protettiva crea una particolare darsena ottima per grandi e piccini.
Il servizio spiaggia include un ombrellone, una sdraio e un lettino per unità abitativa con assistenza bagnanti. Essendo il villaggio esteso alcune camere potrebbero essere distanti 800 mt dal mare, è disponibile navetta a tutte le ore.

Servizi:
la struttura dispone di
- Ristorante Con Cucina Mediterranea e Piatti Tipici Del Cilento
- Vera Pizzeria napoletana
- Market
- 3 Bar di cui uno sulla Spiaggia,
- Sala TV, Ping Pong, Calcio Balilla
- Parco giochi per Bambini
- Parcheggio Auto
- Navetta interna Gratuita
- Campo da Tennis e Calcetto Illuminati, Campo da Bocce e Campo Di Beach Volley Sulla Spiaggia
- Animazione Diurna e Serale
- MINI CLUB PER BAMBINI.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

La  quota si intende per appartamento a settimana in formula residence.

La quota comprende:
- biancheria per il letto con cambio settimanale;
- consumi di: gas, luce, acqua calda solo in bagno per la doccia e per il bidet ove presente
- parcheggio auto non custodito (1 auto);
- custodia denaro(solo contanti e assegni);
- servizio spiaggia (1 ombrellone, 1 sdraio e 1 lettino).

La quota non comprende:
- pulizia giornaliera dell’alloggio nè rifacimento dei letti,
- biancheria da tavola e da bagno non disponibili (da portare a cura del cliente)
- tessera club da pagare in loco: obbligatoria dal 20/06 al 29/08 (esclusi i minori fino a 4 anni non compiuti):euro 15.00 a persona per settimana. Escluso per chi soggiorna in trattamento di Pensione Completa e Mezza Pensione. Include animazione diurna e serale: giochi, tornei, attività sportive, aerobica, spettacoli, mini club per bambini, accesso ai campi da gioco, canoe.
- Tassa di soggiorno da pagare in loco come segue: Luglio adulti € 0,20 al giorno – Agosto adulti € 1,00 al giorno (Bambini 0-16 anni gratis) calcolata per massimo 10 giorni, i restanti giorni gratis.
- tutto quanto non descritto nella voce "la quota comprende"


Prenota prima per prenotazioni entro il 28 febbraio 2015


Giugno
Bungalow Monolocale 2 posti letto a soli euro 210,00 settimanali
Bungalow Monolocale 4 posti letto euro 270,00 settimanali
Bungalow Bilocale 4 posti letto euro 294,00 settimanali
Luglio
Bungalow Monolocale 2 posti letto a soli euro 399,00 settimanali
Bungalow Monolocale 4 posti letto euro 463,00 settimanali
Bungalow Tipo d 4 posti letto euro 503,00 settimanali
Agosto
dal 01 al 08 Agosto Fareè Monolocale 2 posti letto in muratura a soli euro 534,00 settimanali 
dal 01 al 08 Agosto Bungalow monolocale 4 posti letto in muratura a soli euro 712,50 settimanali
Settembre 
Bungalow Monolocale 2 posti letto a soli euro 210,00 settimanali
Bungalow Monolocale 4 posti letto euro 270,00 settimanali
Bungalow Bilocale 4 posti letto euro 294,00 settimanali


Informazioni:
- Ceckin/out
sabato/sabato. I bungalow sono disponibili dalle ore 16,00 del giorno d’arrivo e devono essere liberati entro le ore 09,00 del giorno di partenza.
- E’ indispensabile esibire certificato di nascita al fine di usufruire delle riduzioni bambini.

5°/6° Letto aggiunto (vedi listino supplementi)


Supplementi su richiesta da pagare in agenzia:
- Culla su richiesta euro 8,00 al giorno (non obbligatoria, il cliente può portare la propria culla)
- Cani: indispensabile segnalazione al momento della prenotazione, solo di piccola taglia;  quota una tantum di 25,00 euro. Non possono accedere nei locali comuni e in spiaggia.
- Le visite agli ospiti residenti non sono ammesse. La direzione può fare eccezioni, escluso nel periodo di altissima stagione (dal 04/08 al 18/08). Se ammessi per l’ingresso giornaliero dovranno consegnare un documento d’identità e pagare la quota giornaliera anticipatamente, ed avranno diritto alla sosta fino alle ore 21.00, senza pernottamento ,indipendentemente dall’ora d’ingresso. Per visite che prevedono il pernottamento verrà applicato il 40% di maggiorazione sul prezzo giornaliero per soste di un giorno e del 20% per soste inferiori a una settimana.

Supplementi da pagare in loco:
- Cauzione di euro 100,00 per attrezzatura cucina e pulizie restituibile al termine del soggiorno. 
- Pulizia finale euro 26 
- Obbligo riconsegna angolo cottura e alloggio pulito o ulteriore addebito di euro 30,00 trattenuto sulla cauzione versata.
- Posteggio seconda auto: euro 3.00 al giorno;
- Posteggio carrello Barca: euro 3.00 al giorno;

Su richiesta:
- Affitto biancheria da bagno euro 10,00 per ogni kit consegnato.
- Pulizia giornaliera dell'unità abitatitva euro 10,00
- Pulizia settimanale dell'unità abitativa euro 60,00
- Prima colazione a buffet presso il ristorante a persona al giorno euro 5,00, a settimana a persoan euro 30.

Appunti di Viaggio

Itinerari turistici:

Scavi di Velia
Velia è il nome latino dell'antica città greca di Elea, fondata intorno al 540 a. C. da un gruppo di focesi che, fuggendo dalla madrepatria assediata in Asia Minore, trovarono rifugio su un promontorio situato tra la foce di due fiumi, vicino all'odierna Marina di Ascea.
La magnificenza culturale di Elea si deve, in particolare, alla scuola filosofica, detta per l'appunto Eleatica, che segna indelebilmente, in profondità, il cammino del pensiero occidentale. Il suo fondatore fu Parmenide, insieme forse a Senofane di Colofone; Zenone e Melisso di Samo ne proseguirono l'opera.

Palinuro
Palinuro è una delle principali località turistiche della Campania. La sua costa incontaminata regala al visitatore distese incantevoli di spiaggia e tantissime piccole insenature, baie nascoste e grotte marine. Proprio le bellissime grotte marine rappresentano una grande attrazione per i tanti turisti che ogni estate vengono a visitarla.

Paestum
Paestum è un'antica città della Magna Grecia, i cui ruderi formano uno dei principali parchi archeologici d'Europa.
La città fu fondata intorno all'inizio del VII secolo a.C. da coloni Greci provenienti da Sybaris con il nome di Poseidonia. La ricchezza della città è documentata dalla costruzione avvenuta tra il VI ed il V secolo a.C. di grandi templi le cui rovine si sono ben conservate fino ai giorni nostri.

Grotte di Pertosa

L'origine delle Grotte di Pertosa (o Grotte dell'Angelo), è fatta risalire a ben 35 milioni di anni fa, sono le più importanti dell'Italia del sud, le uniche ad essere attraversate da un fiume sotterraneo, il Tanagro o Negro, il cui corso è stato deviato a scopo di utilizzo energetico. Così facendo l'entrata delle Grotte si è allagata, tanto da permettere l'accesso all'interno, solo attraverso suggestive barchette.

Certosa di Padula
La Certosa di Padula, conosciuta anche come Certosa di San Lorenzo, è fra le più grandi e famose Certose esistenti in Italia e si trova nel Parco del Cilento. Il monastero è il secondo per grandezza in Italia dopo la Certosa di Parma. Esso fu fondato da Tommaso San Severino nel 1306 sul sito di un esistente cenobio ed è dedicato a San Lorenzo. Oggi la Certosa ospita il museo archeologico della Lucania che raccoglie una collezione di reperti provenienti dagli scavi delle necropoli di Sala Consilina e di Padula. Questo museo copre un periodo che va dalla preistoria all' era ellenistica


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!