CAMPANIA - Napoli - Ischia

Capodanno 2019 di terme e benessere

  • Terme & Benessere , Festività , Hotel
  • 5 giorni / 4 notti , 6 giorni / 5 notti , 8 giorni / 7 notti
  • 3 stelle , Centro Benessere e Spa
  • Pensione completa

Vivi la magia delle festività di fine anno ad Ischia.
Ischia nel periodo  natalizio con le sue strade illuminate a festa, i mercatini, la tranquillità e la bellezza dei suoi litorali, gli eventi mondani e culturali, ha davvero qualcosa di magico e particolare.
Tantissime sono le opportunità per trascorrere un periodo rilassante e rigenerante in piena atmosfera natalizia.
Trascorrere le vacanze  nell'Hotel & Welness 3 stelle a Forio di Ischia, vuol dire scegliere un luogo in cui il relax e l'ospitalita` sono una garanzia certa. L'odore del mare e la bellezza del paesaggio sono gli ingredienti principali per un soggiorno indimenticabile da trascorrere in una delle isole più belle: Ischia. E se a tutto questo aggiungiamo un tocco di eleganza accompagnato da relax, benessere ed ottima cucina abbiamo creato il mix giusto per iniziare con la giusta carica il 2019!!!!
Gran Galà di Capodanno incluso!!!!

Dettagli

Hotel
Al centro del comune di Forio, il più esteso dell'Isola, l'hotel sorge vicino alle Spiagge della Chiaia e di Citara, al centro commerciale del paese e poco distante dai bellissimi Giardini Poseidon, autentica oasi di natura, terme e benessere, e vicino alla selvaggia "Mortella", il giardino terrestre voluto da Sir William Walton, oggi gestito mirabilmente da Lady Susana.
Tre strutture separate, insieme danno vita all'intero complesso, sorgendo in una posizione tranquilla, alle spalle di una piccola oasi verde, dove si possono ammirare alcune piante mediterranee, così come i contorni panoramici delle zone collinari situate a ridosso del versante sud-est dell'albergo il Monte Epomeo (789m) e il Monte Corvo (663m).


L'hotel si presenta come una tranquilla villa immersa in un'oasi di verde. L'interno curato nei minimi particolari, la gestione familiare, la disponibilità del personale qualificato, creano quell'ambiente raffinato e confortevole che è garanzia di una vacanza tutto relax, serenità, terme e benessere.


Le camere in stile mediterraneo, sono dotate di servizi privati, doccia, asciugacapelli, prodotti da bagno in omaggio, WC, aria condizionata, scrivania, riscaldamento, TV, telefono, canali satellitari, sveglia telefonica, alcune sistemazioni sono dotate di balcone. L'Hotel, dispone di terrazza solarium e di due piscine di cui una scoperta a temperatura ambiente sovrastata dall’antica e caratteristica Torre Nocerina (1300 c.a), ed una coperta alla temperatura di circa 35°C. Inoltre, l’hotel dispone anche di una piccola vasca idromassaggio Jacuzzi, che completa la fornitura del centro Benessere interno dell’Hotel disponibile insieme a tutto il reparto wellness.


Camere
Le camere, arredate con gusto e sobrietà, sono dotate di servizi privati, doccia, phone, telefono, TV-Sat, riscaldamento (in parte centralizzato). L'albergo dispone, inoltre, di diverse tipologie di camere: camere di tipo standard, camere con balcone, camere con terrazzo parterre, camere "superior". Tutte le camere con balcone, con terrazzo parterre e"superior" sono provviste di aria condizionata. Per la custodia di valori le camere dell'albergo non sono dotate di cassette di sicurezza, peraltro disponibili a richiesta e a pagamento presso il ricevimento.


Ristorante
La cucina si ispira, con forza, ai sapori del territorio, dell'isola d'Ischia. Sapori genuini dai colori forti e dal gusto indimenticabile che sapranno, certamente, sigillare le emozioni del vostro soggiorno qui da noi.
Il menù nazionale a scelta si affianca alla lunga lista delle "Specialità Ischitane". Ristorante aperto solo a cena.
La scelta degli ingredienti, sempre di primissima qualità è sinonimo sì di garanzia, ma soprattutto, di pietanze saporite, preparate rigorosamente secondo le ricette senza, però, vietare allo chef di osare tra i fornelli... Buon appetito...
L'American Bar è aperto tutti i giorni e a bordo piscina offre agli ospiti dell'hotel specialità locali calde e fredde oltre a snack e servizio bar.


Terme
Non poteva mancare il Centro Benessere interno presso cui è possibile effettuare trattamenti estetici, anticellulite e massaggi di varie tipologie. Il centro dispone, inoltre, di una vasca con acqua geotermica (disponibile fino a tarda notte) dove è possibile effettuare trattamenti di idroterapia, fitoterapia, aromaterapia, cromoterapia, ozonoterapia, e tanti altri consultabili dai listini. Al Centro Termale Tifeo, vicino all'Hotel, gestito dallo stesso management del dell'hotel, è possibile effettuare le cure termali ed i trattamenti, in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale


Piscine
L'hotel dispone di terrazza solarium e di due piscine di cui una scoperta a temperatura ambiente sovrastata dall'antica e caratteristica Torre Nocerina (1300 c.a), ed una coperta alla temperatura di circa 38°C, di acqua geotermica, proveniente da antiche sorgenti sotterranee a 35 metri di profondità. Entrambe a disposizione degli ospiti fino a tarda sera. Inoltre, l'hotel dispone anche di una piccola vasca idromassaggio Jacuzzi, che completa la fornitura del centro Benessere interno dell'Hotel disponibile insieme a tutto il reparto wellness fino a tarda sera.


Offerta speciale per il Capodanno.
A scelta soggiorni in pensione completa con Gran Galà di Capodanno incluso per la durata a scelta di:
5 giorni/4 notti
6 giorni/5 notti
8 giorni/7 notti

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono per persona, a pacchetto.

La quota comprende 
- Soggiorno della durata prescelta 
- Sistemazione in camera doppia 
- Trattamento di pensione completa
- Gran Galà di Capodanno incluso
- Quote di iscrizione gratis per i clienti di Evolution Travel

La quota non comprende
- I trasferimenti da e per l'isola (quotabili su richiesta)
- Le mance gli "extra" e tutto quanto non epressamente indicato nella quota comprende.

Riduzioni :
3° e 4° letto adulti 20 %
3° e 4° letto bambini 2 /12 anni n.c. 50 %


Appunti di Viaggio

Curiosità:
- La leggenda narra che sotto Ischia ci sia il gigante Tifeo, figura mitologica che reggerebbe sulle sue spalle l´isola: ecco, dunque, spiegata l´origine dei nomi di alcune frazioni, Panza, Ciglio, Bocca, che si troverebbero in prossimità delle corrispondenti parti del corpo di Tifeo. Secondo la leggenda, poi, anche il termalismo isolano avrebbe a che fare con la figura del gigante: le acque termali, infatti, sarebbero le lacrime di Tifeo dovute alla fatica di dover reggere un tale peso, mentre le fumarole deriverebbero dal respiro caldo del gigante.
- Sull'isola è molto sviluppato il settore enogastronomico (da non perdere è il coniglio all'ischitana) e per chi ama il trekking, la presenza sull'isola del Monte Epomeo e degli altri rilievi offre a tutti gli appassionati della natura lunghe passeggiate o escursioni a cavallo in mezzo ad una incredibile varietà di paesaggi e panorami mozzafiato.
- Il ricco patrimonio di antiche tradizioni contadine, marinare e religiose accompagnano la vita sull'isola: basti pensare che si contano circa 50 feste religiose, alcune delle quali di più ampio respiro, fino a raggiungere picchi di intensità in occasione di Sant'Anna, con defilé di barche agghindate il 26 luglio, e Sant'Alessandro sfilata in costume che rievoca le nozze di Ferrante d'Avalos e Vittoria Colonna, a fine agosto.

Assolutamente da sapere:
- Il giro dell´isola via mare, meglio se fatto su barche di piccole dimensioni che permettano la sosta nelle baie più nascoste e caratteristiche per un bagno indimenticabile. Posti come la baia di San Montano, la baia di Citara, la Scannella, la baia di Sorgeto, la Sgarrupata, gli Scogli di Sant´Anna, la spiaggia degli Inglesi dal mare assumono una bellezza straordinaria e le loro acque offrono un invito a tuffarsi al quale non si può dire di no!!!
- Ischia è il "Regno di Nettuno", ovvero di un'Area Marina Protetta, il cui progetto risale al 2001 ed è attivo dal 2008. Tale area protetta comprende le isole di Ischia, Procida e Vivara. In tali luoghi si pratica la tutela della biodiversità marina e costiera (con particolare attenzione al recupero del Delphinus delphis, a rischio estinzione). Sono vietate la pesca professionale (consentita la pesca turistica), l'acquacoltura e la mitilicoltura. Sono protette tutte le specie di mammiferi marini.
- Nelle acque di Ischia c'è un vero e proprio condominio di cetacei: il canyon sottomarino di Cuma è, da qualche tempo, oggetto di studio dell'associazione Delphis. A Lacco Ameno, nella villa Arbusto, i ricercatori dell' associazione presente su Ischia hanno fondato il museo del Delfino con una postazione per l' avvistamento dei cetacei in mare e partenze giornaliere di whalewatching, prenotabili su richiesta.

Terme:
- Le acque termali dell'Isola d'Ischia sono ben conosciute ed utilizzate fin dall'antichità (VIII secolo a.C.). Ma il il vero impulso ebbe inizio dal Seicento alla metà del Novecento. In questo lungo lasso di tempo vennero costruiti in prossimità delle più rinomate sorgenti termali numerosi stabilimenti e strutture ricettive che fecero dell'Isola d'Ischia una rinomata stazione internazionale di cura e soggiorno dove vennero a curare le malattie del corpo, e non solo, personaggi celebri come Giuseppe Garibaldi dopo la battaglia di Aspromonte, Camillo Benso conte di Cavour, Arturo Toscanini. Dagli anni sessanta, grazie ad Angelo Rizzoli, l'Isola d'Ischia e le sue acque si aprono ai grandi flussi turistici ed una intensa attività scientifica.
- le acque termali sotterranee dell'isola sono molto varie e caratterizzate, in genere, da: temperatura compresa tra 18 e 90°C; conducibilità elettrica compresa tra 841 e 56000 mS/cm; elevati tenori in alcali e silice (fino a circa 600mg/l), tipici questi ultimi di circuiti idrici sotterranei in rocce vulcaniche potassiche.
- gli oligoelementi di cui sono ricche le acque salsobromiodiche e sulfuree dell' Isola Verde, esplicano innumerevoli effetti benefici sul trofismo cutaneo sia direttamente che indirettamente (attraverso i prodotti dell'elaborazione delle acque termali da parte delle cosiddette bioglee - alghe e batteri) con un'azione cheratoplastica e cheratolitica, seboregolatrice, antiedemigena ed antisettica.

Terapie curabili con le Terme:
Malattie dell'apparato locomotore
- Artropatie degenative (Osteoartrosi in tutte le sue manifestazioni
- Reumatismi infiammatori cronici in fase di quiescenza e loro esiti
- Gotta Articolare ed artropatie ureiche
- Miositi, fibrositi, mialgie, nevralgie, periartriti, recupero funzionale degli artrolesi in postumi di interventi ortopedici
- Sindromi artodistrofiche
Malattie

Malattie dell' apparato respiratori e ORL
- Riniti e sinusiti croniche
- recidivanti e subacute catarrali purulente e atrofiche
- faringiti e laringiti croniche atrofiche ed ipertrofiche
- adenoiti e tonsilliti croniche
- sordità rinogena
- asma bronchiale.

Patologie dermatologiche:
- eczemi e dermatosi eczematose
- dermatosi pruriginose in genere
- dermatosi seborroiche, acne, follicoliti
- cura della cellulite
- Psoriasi

Patologie ginecologiche:
- infiammazioni croniche (vulvovaginiti, parametriti, anessiti)
-alcune forme di sterilità femminile


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!