Come raggiungere Capri:
In auto
L'isola di Capri può essere raggiunta in traghetto e in aliscafo da Napoli e da Sorrento. I collegamenti marittimi da Napoli sono possibili sia dal molo Beverello, sia dal porto di Mergellina. Tuttavia vi consigliamo di preferire il molo Beverello come base di partenza, in quanto da qui le corse sono molto più frequenti. Raggiunto il casello autostradale di Napoli, con provenienza da Roma, seguire le indicazioni verso il porto, e la zona portuale. In circa 20 minuti, si raggiunge il molo Beverello, attraversando via Marina e Piazza Municipio. Per parcheggiare l'auto a Napoli, servirsi dei garage o parcheggi nei dintorni. Il viaggio in aliscafo dura circa 40 minuti mentre quello in traghetto dura 80 minuti. Una volta raggiunto il porto Marina Grande a Capri, prendere la funicolare che in soli tre minuti porta in Piazzetta. Da qui si raggiunge a piedi l'hotel in poco più di cinque minuti, passeggiando per via Vittorio Emanuele.
In treno
Arrivati in treno alla stazione Napoli Centrale, servirsi del tram linea 1 o dell'autobus linea R2 che giungono a Piazza Municipio, a pochi passi dal Molo Beverello, principale scalo marittimo per i collegamenti con le isole del golfo.
In aereo
Il molo Beverello può essere raggiunto dall'aeroporto di Napoli Capodichino in taxi o in autobus. L'autobus dalla linea CPL, parte dall'aeroporto ogni 30 minuti dal lato degli arrivi. È possibile comprare i biglietti direttamente sull'autobus, e il viaggio dura circa 30 minuti in condizioni di traffico normale.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?